
Gentilezza
LA GENTILEZZA PER FONDAZIONE AMPLIFON
Nel compiere il proprio mandato di inclusione in tempi di grande complessità, Fondazione Amplifon ha deciso di affiancare alle iniziative più tradizionali una riflessione ed un programma sulla gentilezza, intesa come forma auspicata delle azioni e relazioni, e, in ultimo, come strumento di pace, urgente e possibile a ciascuno di noi.
La gentilezza diventa quindi filo conduttore dell’operato di Fondazione Amplifon, attraverso diverse azioni concrete, volte a tradurre una intuizione in una scelta consapevole e di lungo respiro.
A conferma del suo impegno, la Fondazione ha inserito il valore della gentilezza come principio fondante del proprio Codice Etico e lo includerà come forma e sostanza delle proprie attività di volontariato aziendale a favore degli anziani e nello svolgimento della propria azione di cambiamento sociale”
Maria Cristina Ferradini, consigliere dellegato di Fondazione Amplifon
Un elemento cardine dell’iniziativa è Sulla Gentilezza, un podcast di Mario Calabresi, scritto in collaborazione con lo scrittore Paolo Di Paolo e prodotto da Chora Media per Fondazione Amplifon. Attraverso quattro coinvolgenti episodi di circa 20 minuti ciascuno, Mario Calabresi esplora il significato della gentilezza, indagando non solo la sua applicazione nella vita di tutti i giorni, ma anche il suo significato antropologico e la sua manifestazione nella storia e nella natura.