
Governance
Come perseguiamo le nostre finalità
Ci siamo dotati di di un sistema di governance che ci permette di lavorare in maniera coerente e trasparente.
Operiamo grazie ai fondi che riceviamo da Amplifon e da altri donatori per realizzare o sostenere iniziative di valore sociale, culturale e educativo, in partnership con istituti, pubbliche amministrazioni, soggetti pubblici e privati.
Ideiamo e realizziamo progetti in linea con la nostra strategia e promuoviamo la raccolta di fondi per rafforzare l’azione della Fondazione stessa.
Organi della Fondazione
Presidente della Fondazione
La signora Susan Carol Holland è il Presidente della Fondazione e del Consiglio di Amministrazione. Detiene la legale rappresentanza della Fondazione, cura le relazioni e instaura collaborazioni con i soggetti istituzionali, pubblici e privati.

Consiglio di Amministrazione
Provvede alla gestione ordinaria e straordinaria della Fondazione, delibera gli atti essenziali al raggiungimento degli scopi, verifica i risultati complessivi della gestione.

Maria Cristina Ferradini
Amministratore Delegato
Amministratore delegato di Fondazione Amplifon, Maria Cristina Ferradini è avvocato dal 1996 e ha lavorato per oltre 15 anni in ambito di diritto societario e di diritto commerciale.
Nel 2010 è diventata Consigliere Delegato di Fondazione Vodafone Italia e rappresentante italiana alla Social Innovation Task Force del G7.
Oggi è inoltre membro di alcuni consigli di amministrazione, tra cui quello del “Leone XIII”, istituto ignaziano milanese, ed è stata co-fondatrice del Women’s Care Trust, contro il femminicidio e il bullismo.
I suoi interessi professionali riguardano il sociale, l'economia e l'innovazione tecnologica e la relazione tra i tre.

Luigi Colombo
Membro del consiglio
Ha iniziato la sua carriera negli anni ‘70 presso il proprio studio legale fino a diventare partner presso lo Studio Legale Associato Miele a metà degli anni ‘90. Ha sviluppato ulteriormente la sua carriera presso lo Studio Legale Associato corrispondente Ernst & Young fino a unirsi allo studio Orrick, Herrington & Sutcliffe nel 2003, dove oggi ha il ruolo di Senior Counsel.
Ricopre inoltre incarichi come amministratore, sindaco e segretario del CdA presso società italiane.

Martino Cortese
Membro del consiglio
Già membro del Consiglio di Amministrazione di Amplifon, mette a disposizione della Fondazione una mentalità “purpose-driven”, oltre all’esperienza nell’imprenditoria sociale.

Francesca Morichini
Membro del consiglio
Dopo 3 anni, rientra in Italia come Global Human Resources Director per Bialetti Industrie. Dal 2010, in Whirpool EMEA, ricopre ruoli con crescente responsabilità fino ad essere nominata, nel 2015, Vice President Human Resources EMEA.
Da ottobre 2017 è Chief HR Officer di Amplifon.

Andrea Silvestri
Membro del consiglio
Esperto di consulenza e contenzioso tributario dal 1991, lavora nel dipartimento di Diritto Tributario di Bonelli Erede, assistendo società e organizzazioni in Italia e all’estero.
Ha sempre affiancato la pratica professionale alla ricerca teorica e oggi è docente in materia fiscale presso l’Università Bocconi in Milano, LUISS-Business School di Roma e la Business School Sole 24 Ore. Siede inoltre negli organi di società e fondazioni italiane.

Salvatore Ricco
Membro del consiglio
Organo di controllo
L’Organo di Controllo vigila sulla gestione finanziaria e patrimoniale della Fondazione. È composto in via monocratica dal dr. Nicola Cavalluzzo, Dottore Commercialista e partner dello studio Cavalluzzo - Rizzi - Caldart - Professionisti Associati.